Economia circolare

SOSTENIBILITÀ

Un modello di circolarità. Questa è EGM

Sta nell’infinito recupero dei rottami in ottone e rame la circolarità del modello produttivo su cui si basa il Gruppo EGM. Dalla fusione dei rottami, in un processo industriale altamente efficiente, è possibile ottenere nuovi prodotti in grado di sostenere le applicazioni tecnologicamente più avanzate. Ma non solo: il Gruppo EGM adotta sistemi volti non solo alla riduzione dei consumi, ma anche al recupero di tutto ciò che deriva dal processo industriale. Va in questa direzione il completo riutilizzo dell’acqua di processo per evitare il consumo di acqua da falda. Lo stabilimento è inoltre dotato di uno fra i più estesi impianti fotovoltaici su tetto la cui energia è destinata interamente all’autoconsumo, al quale nei primi mesi del 2023 se ne andrà ad affiancare un secondo da 4 MWp, permettendo di raggiungere così un 20% di fabbisogno energetico generato da fonti sostenibili.